:: biografia ::
Nato a: Tatouine (Tunisia) il 11/11/71
Residente in: Torino
Nazionalità: Tunisina
Lingue: arabo, italiano, francese (ottimo), inglese
Sport: atletica, nuoto, equitazione, calcio, pallacanestro, ballo moderno, liscio e latino americano, kick-boking
     _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Sono nato l'11 novembre 1971 a Tataouine, un paesino della Tunisia scelto da George Lucas per le sue immensa pianura di rocce e sabbia per girare il suo capolavoro "Guerre Stellari". Da bambino cominciai a recitare nella scuola e poi nei gruppi dei boy scout. Una volta terminati gli studi, decisi di lavorare in uno dei villaggi turistici di Djerba e presto l'animazione diventò il modo migliore per esprimere al meglio tutte le mie passioni: potevo recitare, praticare tutti gli sport estivi e impartire lezioni di danza, dai balli da sala ai latino americani.

Dopo alcuni anni di lavoro a Djerba mi trasferii in Italia. Era il 1992.
Continuai a lavorare in vari villaggi turistici per alcuni anni, finché non decisi di fermarmi a Roma nei mesi invernali e di muovermi per lavoro solo nei mesi estivi. Nella capitale cercavo casting e corsi di recitazione e valutavo quali fossero le varie possibilità per apparire in  TV. E fu proprio la Tv la prima che mi accolse nel cast artistico di vari programmi: Il mercante in fiera su TMC, Beato fra le donne e Il gatto e la volpe con Paolo Bonolis e Ciao Mara con Mara Venier. Più tardi riuscii ad avere una parte importante nella fiction L’albero dei destini sospesi, del regista algerino Rashid Benhaj, e in L’appartamento di Francesca Pirani.

Al cinema ho esordito con una parte in Tre uomini e una gamba, uno dei grandi successi del trio Aldo Giovanni e Giacomo, e poi in Simpatici e Antipatici, di Cristian De Sica. Qualche mese più tardi Luigi Perelli mi contattò per interpretare un'interessante parte nella fiction della Rai Sospetti con Sebastiano Somma e subito dopo nella serie La Piovra 10, con Remo Gironi e Patricia Millardet. Nel 2001 arriva la parte di Baduat nella seconda serie di Valeria Medico Legale di Elvio Porta e il ruolo da protagonista nel noir cinematografico Tre punto sei di Nicola Rondolino, con Valerio Binasco e Marco Giallini. Nell'anno successivo interpretai Mory nella seconda serie di Sospetti, diretto da Gianni Lepre, e partecipai come uno dei protagonisti alla soap di Rai Due Cuori Rubati. Il 2003 fu l’anno della regia: dopo aver recitato come protagonista nello spot Tv per il mondo arabo della Pepsi Cola ed aver partecipato al cortometraggio Kappaò di Michele Rovini, diressi il cortometraggio Lebess ("Non c’è male") mettendo in pratica gli insegnamenti di tutti i registi che avevo fino allora. Il corto della durata di 15 minuti fu premiato e lodato dalla critica e dal pubblico (scheda film).
Il 2004 è l’anno del film di Marco Ponti A/R Andata + Ritorno con Vanessa Incontrada e Libero Di Rienzo.
Il 2005 quello della fiction della Rai L’uomo sbagliato di Stefano Reali, con Beppe Fiorello, e del mio secondo cortometraggio Colpevole fino a prova contraria, girato in pellicola e prodotto dalla Abxentium di Stefano Milla e Gero Giglio. Il corto  rappresentò l’Italia al Festival di Cannes 2006 e ottenne il Premio Kodak European Showcase come miglior cortometraggio italiano (scheda film). Nel 2005 ho anche interpretato la parte del protagonista insieme a Maya Sansa nel corto di Luisella Ratiglia, Jamel.
Attualmente lavoro nel gruppo della soap Centovetrine come aiuto e assistente alla regia e sono impegnato nella stesura di alcuni progetti che spero di realizzare al più presto.